QUADRI ELETTRICI
QUADRI ELETTRICI
Un quadro elettrico di distribuzione è l’unità che riceve l’energia elettrica da una sorgente (rete, gruppo elettrogeno, impianto fotovoltaico, ecc.) e la smista in modo sicuro e ordinato verso i diversi circuiti di un impianto.
All’interno del quadro trovano posto:
-
Dispositivi di protezione (interruttori magnetotermici, differenziali, fusibili) per la sicurezza di persone e apparecchiature.
-
Dispositivi di manovra (sezionatori, contattori) per aprire/chiudere i circuiti.
-
Sbarre e morsetti per la distribuzione ordinata della potenza elettrica.
-
Strumenti di misura e controllo (voltmetri, amperometri, analizzatori di rete) per monitorare tensioni, correnti e consumi.
Il suo ruolo è garantire:
✅ Distribuzione affidabile dell’energia a prese, luci, macchinari e impianti
✅ Protezione selettiva contro guasti e sovraccarichi
✅ Sicurezza per operatori e installazioni
✅ Modularità e flessibilità per ampliamenti futuri
Si tratta quindi del “cuore distributivo” dell’impianto elettrico, essenziale sia in ambito civile (abitazioni, uffici, edifici) che industriale.